Y.M.O.

La Yellow Magic Orchestra fu a lungo un'istituzione della musica giapponese.

 

hIstory:

Formati nel 1978 da Haruomi Hosono (già bassista degli Happy End e autore di quattro dischi solisti), Yukihiro Takahashi (già batterista della Sadistic Mika Band) e Ryuichi Sakamoto (tastierista di formazione classica che stava registrando il suo primo album, Thousand Knives), esordirono nel 1978 con un album omonimo (per la Alfa) ma soltanto con il secondo Solid State Survivor dell'anno dopo ottennero il successo.

Con un sound che imitava (e al tempo stesso anticipava) il synth-pop britannico e si ispirava liberamente ai Kraftwerk, gli YMO diventarono rapidamente un classico del tardo techno-rock. La svolta decisamente commerciale dell'EP X Infinite Multiplies, in particolare Multiplies e Nice Age, influenzate da Bill Nelson, portò a una rapida decadenza, attraverso opere naif come BGM.

Gli scherzi surreali di Technodelic, Pure Jam e Light In The Darkness su tutti, nonché il frizzante ballabile di Key, erano però di altissima qualità. Service e People With Nice Smiles sono lavori sempre più distratti e confusi, anche se azzeccano qualche melodia felice.

Yukihiro Takahashi, Haruomi Hosono e Ryuichi SakamotoSubito dopo Naughty Boys nel 1984 le tre forti personalità si separarono.
Hosono è autore di diversi dischi sperimentali, fra cui uno per rumori di videogame, Video Game Music del 1986. Fin da Saravah (Toshiba) del 1977 Takahashi ha composto album solisti in cui dà libero sfogo alla fantasia: la fase iniziata nel 1980 con Murdered By The Music (Statik), e proseguita con Neuromantic (Alfa) e What Me Worry?, è la maggiore.

Il più giovane, Sakamoto, è anche quello che ha avuto maggior successo. La sua carriera solista appare anzi oggi molto più importante di quella della YMO.
La YMO fu tanto influente quanto i
Kraftwerk sulle truppe dell'elettronica melodica.

 

DISCOGRAFIA:

Yellow Magic Orchestra (Alfa, 1979)
Solid State Survivor (Alfa, 1979)
Public Pressure (Alfa, 1980)
Xoo Multiplies (Alfa, 1980)
BGM (Alfa, 1981)
Technodelic (Alfa, 1981)
Service (Alfa, 1982)
After Service (Alfa, 1983)
People With Nice Smiles (Alfa, 1983)
Naughty Boys (Alfa, 1984)
Sealed (Alfa, 1985) antologia

links: