Manuel Göttsching

 

hIstory:

Göttsching in solo concertAlla fine del 1973 gli Ash Ra Tempel si sciolgono. Göttsching mette in pista i Cosmic Jokers con Schulze, ma si tratta soltanto di una parentesi. Gottsching ritorna in sala discografica per le ambiziose Inventions For Electric Guitar, che lanciano la sua carriera solista. Il chitarrista si concentra in pratica su quello che sa fare meglio: lunghe fughe spaziali e delicate ninnananne. Echo Waves e Pluralis guardano ai minimalisti, ma in maniera naif, da hippie che deve vendere le sue cianfrusaglie al mercatino dei turisti, in maniera analoga a quanto sta facendo Edgar Froese con il sintetizzatore.

Nel 1976 Gottsching registra un album intitolato New Age Of Earth, che riprende le stesse idee ma in forma ancor più banale. Ben più audace sarebbe stato Dream And Desire, registrato nel 1977 ma pubblicato soltanto nel 1991, con Dream a riprendere i mantra intricati di New Age e Desire a indulgere nella trance più cosmica. Comunque sia, le manipolazioni elettroniche della chitarra costituiscono ormai il suo marchio di fabbrica.

Alla testa degli Ash Ra, con Harald Grosskopf e Lutz Ulbrich, Göttsching registrò ancora un paio di dischi, Blackouts e Correlations, che ritornano invece al sound "progressivo", a una fusione di Pink Floyd e Stomu Yamashta. Poi, sempre più emarginato da un mondo rock che procedeva per altre, più chiassose, vie, si dedicò per un po' alle musiche per film, componendo in particolare quelle per "Winter" e "Le Berceau De Cristal".

Manuel GöttschingPasseranno sei anni prima che Gottsching, ribattezzatosi Ashra, torni al disco. Lo farà pubblicando una versione riveduta di un concerto del 1988, Walkin' The Desert (Navigator), strutturata come suite in cinque movimenti e orchestrata alla maniera degli avanguardisti: il primo movimento, per due pianoforti, è nella vena di Steve Reich, il secondo è un'elettronica spudoratamente new age, il terzo, per quattro chitarre, ritorna ai climi ultra- psichedelici cari al giovane Gottsching, il quarto e il quinto si ispirano ai collage di campionamenti ed elettronica di Holger Czukay.

Tropical Heat è ancor più commerciale, attento a suggestionare con le melodie e i ritmi. Recentemente il musicista tedesco è tornato alla ribalta nel mondo della new age. Intanto può vantarsi di aver virtualmente inventato il termine con il suo disco del 1977, e poi molte sue suite anticipano modi e temi del genere.
(vedi anche
Ash Ra Tempel)

DISCOGRAFIA:

Cosmic Jokers (Metronome, 1974)
Cosmic Jokers: Planet Sit-in (Metronome, 1974)
Manuel Gottsching: Inventions For Electric Guitar (Kosmische Musik, 1974)
Manuel Gottsching: E2-E4 (Deutsche Astrophon, 197#)
Manuel Gottsching: New Age Of Earth (Virgin, 1977)
Ashra: Blackouts (Virgin, 1978)
Ashra: Correlations (Virgin, 1979)
Ashra: Belle Alliance (Virgin, 1980)
Ashra: Walkin' The Desert (Navigator, 1990)
Manuel Gottsching: Dream And Desire (Navigator, 1991)
Ashra: Tropical Heat (Navigator, 199#)

links: